top of page
  • Immagine del redattoreEmilia Romagna Tour Guide

ASSAGGI – IL MALBEC A MENDOZA

DIVINO ANDINO – IL ROMANZO

Di fronte a me, Julia, una giovane enologa molto competente mi illustrava il terroir e le particolarità dei vini.

Saltai a piedi pari il Gran Pinot Noir 2010 di Pulenta (qualcuno potrebbe uccidermi per questo) ma non perché non fosse buono o perché mi sentivo particolarmente snob in quel momento, semplicemente non sono mai stato un amante di questo vitigno adorato da tutti gli intenditori al mondo e in più il motivo per cui mi trovavo lì era principalmente quello di conoscere in maniera più approfondita un vino che in poche settimane in Argentina avevo imparato ad amare, il Malbec.

E’ un uva straordinaria che viene da Bordeaux dove è sempre stato relegato a vino minore da taglio bordolese; troppo sbilanciato e difficile da vinificare, con tannini eccessivamente intensi.Quando la fillossera distrusse le viti europee, la Francia si accorse che gli unici esemplari di Malbec sopravvivevano in Argentina e a loro dovettero chiederli per ripristinarli, per questo gli argentini oggi considerano la Malbec una vite autoctona.Scoprirono che quest’uva si adattava perfettamente alla regione mendocina, dando un vino completamente diverso da quello scorbutico francese, con tannini più soffici e un gusto più intenso e concentrato.

Una sintesi delle caratteristiche tipiche la trovai nel Marcello Pelleriti Riserva 2010, un Malbec in purezza eccezionale, dal colore intenso, carico, raffinatissimo al naso, fine e aromatico.

Schermata 2016-05-24 alle 13.32.17.png

Robusto e corposo in bocca, molto persistente; fui stupito dall’eccessivo utilizzo della botte di rovere francese, ben 15 mesi, che lo ha evoluto molto positivamente, senza lasciare alcun sentore di tostatura del legno o di vaniglia, ma chiodi di garofano, quelli si!







Divino Andino – Viaggi e Assaggi all’ombra della Cordigliera:

disponibile  Su Amazon

E in formato ebook e cartaceo con sconto 10% ( con codice sconto polaris10) sul sito di  Polaris Editore

Schermata 2016-05-19 alle 12.21.29.png

#LUIGIBOSCA #backpacking #catador #ONAV #PIATTELLI #MALBEC #PULENTA #argentina #vinosdealtura #MARCELLOPELLERITI #RECORRIDO #VINESOFMENDOZA

0 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page