top of page
  • Immagine del redattoreEmilia Romagna Tour Guide

Andare a Cercare Mariola per Ravenna: conosci questo detto?

Aggiornamento: 1 mar 2022


Scopriamo insieme la storia di questo antico modo di dire in uso a Ravenna e non solo!

photo credit Instagram @brunolekli

Nella Torre civica del Comune di Ravenna, in via Ponte Marino, sono murate da tempo immemore una statua con un volto ormai completamente eroso dal tempo e il bassorilievo di un cavaliere, che dà le spalle alla statua. La tradizione popolare ha chiamato “Maria” o “Mariola” quella figura ormai senza volto e già dal Medioevo questa scena ha ispirato un detto, difusosi in tutta Europa (citata da Boccaccio, Cecco d’Ascoli e altri...)


Cosa significa?





“Cercar Mariola per Ravenna” o Maria, o come scritto da Miguel de Cervantes nel Don Quixote, “Buscar a Marica por Ravena” può avere diversi significati, dal non veder una cosa che si ha sotto agli occhi o andare in giro a perdere tempo, lanciandosi in una impresa inutile.

L’uomo a cavallo proviene da un sarcofago romano mentre la testa velata è stata oggetto di un accurato intervento di restauro che ha permesso di scoprire che non si tratta di un volto femminile, ma di un uomo, forse un imperatore.


Nonostante questo la leggenda di Mariola, continua.


#stimolarelacuriosità #Bologna #Ravenna #Modena #Ferrara #EmiliaRomagna #EmiliaRomagnaTourGuide #EmiliaRomagnafoodandwine #inEmiliaRomagna #EmiliaRomagnaTurismo #WhatItalyIs




0 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page