I MIEI LIBRI - PROGETTI DI SCRITTURA

Dalla mia passione per viaggi ed enogastronomia ne è nata un'altra per la scrittura.
Ho scritto testi per blog di settore, in particolare food&wine e a scopo turistico collaborando con testate giornalistiche online come winestopandgo.com.
Ho pubblicato tre libri di narrativa di viaggio con distribuzione nazionale.
Svolgo su richiesta lavori di scrittura da freelance come copywriter, articolista, revisione testi e bozze, creazione contenuti per social. Ho una formazione economico giuridica e la capacità di reperire e approfondire informazioni sia su testi cartacei che online per cui riesco anche a spaziare su vari ambiti oltre a quelli più di mia competenza.
CON IL CALICE IN CAMMINO

CON IL CALICE IN CAMMINO - DESTINAZIONE SANTIAGO
Quando e come nasce la passione per il vino? E fino a dove ti può portare? È con queste premesse che Francesco, guida turistica emiliano-romagnola con esperienza nella degustazione, decide di intraprendere una camminata verso Santiago, seguendo un’intuizione nata quasi per caso davanti a una bottiglia di vino. Ad accompagnarlo un amico, Simone, grande professionista dell’enogastronomia e sommelier di livello. Insieme scopriranno, passo dopo passo, che il famoso pellegrinaggio è veramente una miniera di storie e personaggi unici intrecciati nel paesaggio di una Spagna ancestrale. E soprattutto che ai lati del Cammino vivono abili vignaioli capaci di realizzare vini intriganti e artigianali, animati da una scelta di ritorno alla natura.
Data di uscita: Novembre 2022
VIAGGIO IN ROMAGNA

VIAGGIO IN ROMAGNA - RACCONTI, PERCORSI E INTERVISTE
SU UN VINO ANCESTRALE
L'antica pratica di annacquare il vino, i brindisi superstiziosi di una Romagna ancestrale ma anche una indagine su presente e futuro di questa bevanda magica. Il ritorno a casa di un oste-viaggiatore diventa il pretesto per nuove avventure all'insegna del vino meno raccontato: quello delle osterie di Olindo Guerrini, delle scoperte enologiche del dopoguerra e di tanti altri "viaggi autoctoni", alla riscoperta di collina e campagna, di vini e vitigni come il famoso, la rebola, il centesimino e il Longanesi.
disponibile in versione cartacea a questo link
formato ebook disponibile a questo link
DIVINO ANDINO

DIVINO ANDINO - VIAGGI E ASSAGGI ALL'OMBRA DELLA CORDIGLIERA
Il viaggio della vite per il mondo, e di conseguenza del vino, è come il viaggio dell'uomo. Si nutre del caso, degli incontri, di uomini visionari, grandi fallimenti, successi alle volte. È sempre di grande umanità. Francesco Antonelli è partito con questo istinto, con l'idea che la vite possa aver colonizzato un mondo nuovo senza il pesante bagaglio dell'esperienza, "Quando si viaggia da soli è un po' come si viaggiasse con tutta l'umanità", scrive Antonelli. Ed è questa disponibilità a rendere questo viaggio memorabile. Ci troverete dentro le tappe enologiche importanti di quei paesi, ma soprattutto la gente dci sud del mondo e l'atmosfera magica di un continente, quello sudamericano, che ci somiglia, ma è pieno di invenzioni e identità. Il vino è un pretesto, è come sempre l'anima di una trama che parla soprattutto di uomini. (Dalla prefazione di Giorgio Melandri)
Versione cartacea disponibile a questo link